www.bardanzellu.eu
FedericoBardanzellu
Home Page
Curriculum
Libri
Articoli Quadri
Contacts
|
Archeologia
|
Titolo |
Testata |
XVIII dinastia, il periodo più interessante della civiltà egizia
(dicembre
2024) |
 |
Thor Heyerdahl aveva ragione
(settembre
2024) |
 |
Grandi catastrofi che hanno cambiato la storia dell’uomo (luglio
2024) |
 |
Fondazione di Roma, aspetti totemici e leggendari del 21 aprile
(aprile
2024) |
 |
DNA, le ricerche non sono idonee per la soluzione del ‘mistero’ degli Etruschi
(giugno 2023) |
 |
Terremoti a Roma nell’antichità e nei secoli più recenti
(febbraio 2023) |
 |
Colli Albani, un complesso vulcanico che può ancora riservare sorprese
(febbraio 2023) |
 |
Stele di Nora, un altro ‘falso’ archeologico?
(febbraio 2022) |
 |
Falsi reperti archeologici, la ‘Maschera di Agamennone’ è un ritratto del suo scopritore?
(gennaio 2022) |
 |
Sette colli di Roma, non tutti ne conoscono il nome
(dicembre 2021) |
 |
Antiche città tirreniche cinte di mura poligonali, chi le ha realizzate?
(novembre 2021) |
 |
Città megalitiche del Lazio, inquadriamole nell'esatto contesto storico-politico
(novembre 2021) |
 |
Etruschi, cosa è veramente emerso dai nuovi dati sul DNA
(ottobre 2021) |
 |
Nuove ricerche archeologiche confermano il racconto biblico su Sodoma e Gomorra
(ottobre 2021) |
 |
“Nel segno di Orione”, l’ultimo libro di archeoastronomia di Mauro Zedda
(marzo 2021) |
 |
Sardegna, il complesso archeologico di Tamuli presso Macomer
(dicembre 2020) |
 |
25 dicembre. E’ proprio la data di nascita di Gesù?
(dicembre 2020) |
 |
Colonne di Ercole, alcune recenti ipotesi le localizzano nel Canale di Sicilia
(novembre 2020) |
 |
Monte d’Accoddi, un monumento che non dovrebbe esistere
(novembre 2020) |
 |
Totemismo, un aspetto della religione primitiva che ha lasciato tracce anche a Roma
(novembre
2020) |
 
|
La leggenda di Servio Tullio, secondo fondatore di Roma
(novembre
2020)
|
 
|
Viaggio di Ulisse, quali luoghi ha toccato?
(ottobre 2020) |
 |
Monte Circeo. Il caso del cranio di Neanderthal della grotta ‘Guattari’
(settembre 2020) |
 |
San Pietro, è mai stato a Roma e sono veramente sue le reliquie ritrovate sotto la basilica?
(giugno 2020)
|
 
|
Fino al 30 giugno, ancora in mostra a
Roma i meravigliosi tesori della tomba di Tutankhamon
(febbraio 2016) |
 |
Fenici oltre le
colonne di Melkart
(agosto 2014)
 |
 |
L'Età del ferro
(agosto 2014)
 |
 |
I Popoli del mare
in Sicilia e nell'Italia peninsulare
(agosto 2014)
 |
 |
I Popoli del mare
in Sardegna e in Corsica
(agosto 2014)
 |
 |
L'invasione dorica
della Grecia
(agosto 2014)
 |
 |
I Popoli del mare nel Levante
siro-palestinese
(agosto 2014)
 |
 |
Bacino d'origine
dei Popoli del mare
(agosto 2014)
 |
 |
Il collasso dell'Età del bronzo
(agosto 2014)
 |
 |
Iconografia dei
guerrieri dei Popoli del mare
(agosto 2014)
 |
 |
I Popoli del mare,
chi erano costoro?
(agosto 2014)
 |
 |
Strada dei dolmen
della Corsica meridionale
(maggio 2011)
 |
 |
Strada dei dolmen
della Sardegna settentrionale
(maggio 2011)
 |
 |
Costruzioni
funerarie neolitiche europee
(maggio 2011)
 |
 |
Dolmen sardi e corsi. Allineamenti
astrali
(maggio 2011)
 |
 |
Nascere
sotto la buona stella", l'orientamento astronomico del megalitismo nord
europeo
(novembre 2009)
|
 |
L'orientamento astronomico delle costruzioni megalitiche
(febbraio 2008)

|
 |
Migrazioni dal levante nell'età#D9D9FFonzo finale
(maggio 2006)

|
 |
Matriarcato e gruppi di potere nell'Egitto dei faraoni
(febbraio 2006)

|
 |
www.bardanzellu.eu è un progetto: "Uomo ancoriforme"

|